Piazzi Srl nell’ambito del proprio contesto, si pone come obiettivo primario il consolidamento e lo sviluppo delle proprie attività attraverso la soddisfazione dei suoi clienti, assicurando prodotti e servizi costantemente al livello delle loro esigenze, perseguendo in tutte le sue attività il rispetto dei requisiti legali, il miglioramento continuo e la sostenibilità.
I collaboratori ed i fornitori sono parti interessate strategiche nella visione aziendale e pertanto sono selezionati e coinvolti in modo tale da coniugare le loro esigenze ed aspettative con il raggiungimento degli obiettivi.
Piazzi Srl partendo da tali presupposti, si impegna costantemente a perseguire il miglioramento continuo dei prodotti, dei processi e dell’organizzazione stessa ed al fine di prevenire gli impatti significativi sull’ambiente e migliorare le proprie prestazioni ambientali, eliminare i pericoli e ridurre i rischi per la salute e sicurezza del lavoro.
Per conseguire i propri obiettivi la Direzione aziendale si impegna a:
- Mantenere un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 45001:2018;
- Operare con integrità professionale e nel rispetto di tutti i requisiti cogenti applicabili ai servizi ed ai prodotti offerti ai Clienti, nonché nel rispetto di tutte le prescrizioni applicabili riguardanti la qualità, gli aspetti ambientali, gli aspetti relativi alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, legati allo svolgimento delle attività;
- Indirizzare le proprie scelte verso le migliori tecnologie sostenibili ed economicamente compatibili;
- Privilegiare le aspettative dei Clienti per quanto riguarda: costanza di qualità ed efficienza dei servizi forniti, rapporto qualità/prezzo, affidabilità;
- Consolidare con i Clienti ed i fornitori rapporti di collaborazione finalizzata alla migliore comprensione delle reciproche esigenze, nonché al coinvolgimento per il controllo degli impatti ambientali dell’azienda e per la gestione degli aspetti di sicurezza;
- Formare e coinvolgere tutto il personale aziendale, in relazione ai loro compiti e responsabilità, rendendoli consapevoli, partecipi e responsabili degli effetti ambientali, delle conseguenze sulla salute e sicurezza sul lavoro, reali o potenziali derivanti dalla propria attività e degli obiettivi di sostenibilità;
- Operare sempre nel rispetto della sicurezza delle persone che, in maniera diretta o indiretta, sono coinvolte nelle attività dell’azienda;
- Fornire condizioni di lavoro sicure e salubri per la prevenzione delle lesioni e malattie correlate al lavoro.
Nell’ambito del quadro delineato l’azienda ha inoltre adottato un modello di gestione ai sensi del D. Lgs. 231/2001 finalizzato alla prevenzione dei reati individuati dalla norma.
La Direzione, si propone di riverificare ogni anno, in sede di Riesame della Direzione, la validità della presente Politica e di renderla disponibile e accessibile a tutto il personale e alle parti interessate.
La Direzione Aziendale è certa di poter contare, per il successo dell’iniziativa, sull’attiva e completa partecipazione di tutto il personale.
La continua sfida dell’azienda è: migliorare sempre.
Il suo fattore di competizione è: Qualità del produrre oltre che del prodotto.
